I TEMPLARI
E IL MEDIOEVO
13 - 14 GIUGNO 2020 - ASCOLI PICENO
TEMPLARI CATTOLICI D’ITALIA
I TEMPLARI
Ascoli Templare
Quest’anno si celebra l’anniversario della fondazione dell’Antico Ordine dei monaci cavalieri del Tempio.
L’Associazione Templari Cattolici d’Italia sceglie di festeggiare quest’importante ricorrenza con una rievocazione storica che si terrà il 13 e 14 giugno 2020 ad Ascoli Piceno.
Il luogo prescelto è stato, durante l’insediamento dei templari dell’Antico Ordine dei monaci cavalieri del Tempio, un punto nevralgico perché offriva ampi spazi per l’agricoltura e l’allevamento. La sua posizione, inoltre permetteva scambi di merci sia via mare sia via terra.
Celebrare l’anniversario visitando Ascoli Piceno durante le due giornate del 13 e 14 giugno 2020 permetterà a curiosi e appassionati di ritrovarsi catapultati in un’altra epoca.
Accanto alle manifestazioni dell’Associazione Templari Cattolici d’Italia si svolgerà una rievocazione storica in cui verranno proposti lavori e pietanze direttamente dal medioevo.
Assistere a questo evento permetterà di conoscere e apprezzare l’arte del silenzio: pratica che i templari seguono rigidamente per favorire la meditazione e la preghiera.

Partecipare all’evento significa avvicinarsi ad un mondo sconosciuto, ricco di leggende ma allo stesso tempo puro e spirituale.
Durante la manifestazione verranno dedicati spazi per raccontare la storia dei Templari dell’Antico Ordine del Tempio.
Mostre fotografiche, angoli per il ristoro con le ricette del tempo, spettacoli con figuranti permetteranno di immergersi a 360° in un’altra epoca accostando l’importanza della Fede.
2 giorni di culto, cultura e cavalleria
Visite guidate
2 percorsi alla scoperta di Ascoli Templare e della Giostra della Quintana
Rievocazione storica
Banchetti, artigiani, figure storiche e spettacoli d’intrattenimento si vestono con abiti medievali e trasportano le usanze, gli usi e costumi nell’epoca moderna: un piccolo mondo antico nell’era di oggi.
Conferenze e convegni
Incontri di approfondimento con i esponenti storici di spicco
Presidi e custodie delle chiese
I Templari, Cattolici con l’autorizzazione dei parroci e del Vescovo Mons. Giovanni D’Ercole presidieranno, custodiranno e terranno aperte tutte le chiese che si affacciano sulle piazze.
Stand e bancarelle
Oggetti da tutto il mondo dedicati al medioevo, alla rievocazione e al collezionismo
Camminata silenziosa per la Fede
Come avveniva in anticihità con la scorta dei pellegrini, anche oggi i Templari si possono trovare lungo le vie di pellegrinaggio a custodia dei pellegrini e dei luoghi santi

I Templari
«Sono leoni in guerra e agnelli pieni di dolcezza nelle loro case. Sono rudi cavalieri nel corso delle spedizioni militari ma simili a eremiti nelle chiese. Sono duri e feroci contro i nemici di Dio e prodighi di carità verso gli uomini pii e timorati di Cristo… e tutte le volte che i cavalieri erano chiamati alla battaglia, essi domandavano non quanti fossero i nemici, ma in che luogo si trovassero…»
Questo si diceva dei Templari…
PARTECIPA ALL’EVENTO COME
SPONSOR
PARTECIPA ALL’EVENTO COME
ESPOSITORE
PARTECIPA ALL’EVENTO COME
RIEVOCATORE
NEWSLETTER